Info e contatti
Alessandra :+4179 540 33 35
Giulia: +4178 923 23 52
Rossella: +4179 544 48 45
Per una gravidanza consapevole
studio ostetrico locarnese
via San Gottardo 124
CH-6648 Minusio
STUDIO OSTETRICO LOCARNESE
Sole e luna, luce ed ombra.
Nel viaggio che porta al donare alla luce, come ombra l'ostetrica veglia, luna dopo luna, prendendo la forma unica che ogni gravidanza, quando illuminata, proietta
Chi siamo
Giulia Vigotti
Alessandra Cappi
Rossella Martini
Levatrice indipendente
Levatrice indipendente
Levatrice indipendente
Alessandra Cappi
levatrice indipendente
riabilitazione pavimento pelvico
cura ferite complesse
+4179 540 33 35
Rossella Martini
levatrice indipendente
massaggio infantile
+4179 544 48 45
Mi presento, sono Rossella Martini, nata e cresciuta in ValleMaggia.
Nel 2004 ho conseguito il diploma quale infermiera, durante questo percorso ho avuto modo di scoprire il lavoro della levatrice e me ne sono innamorata. Dopo aver praticato 4 anni in un reparto di medicina generale ho deciso di intraprendere il mio grande sogno, quello di diventare ostetrica.
Nel 2010 mi sono laureata come levatrice presso la “Haute école Cantonale Vaudoise de Santé” di Losanna. Durante questo intenso periodo di studi ho svolto uno stage a Londra in un centro nascita dove si è consolidata la mia passione per il rispetto della coppia/famiglia e la fisiologia del parto. Ho iniziato a lavorare come levatrice nel 2010 presso la Carità di Locarno, ospedale di piccole dimensioni che a mio modo di vedere mi permetteva di seguire le donne e le rispettive famiglie seguendo i miei ideali di lavoro.
Appassionata ad ogni aspetto della mia professione dal 2017 ho iniziato ad intraprendere anche la professione di levatrice indipendente, inizialmente dedicandomi unicamente al periodo del puerperio ed in seguito seguendo anche le gravidanze ed i parti a domicilio. Ho quindi scelto di lasciare l’attività ospedaliera per dedicarmi completamente a questo nostro nuovo progetto, unico nel Locarnese, denominato SOL (studio ostetrico Locarnese) dove abbiamo la possibilità di offrire corsi di vario tipo, consultazioni, massaggio infantile…
Essendo appassionata di massaggi ho scoperto e integrato l’uso degli oli essenziali nella mia professione.
Nel 2025 ho seguito il corso di Spinning Babies a Firenze; questo approccio fisiologico mi permette di preparare le donne al parto e aiutarle a prevenire/trattare le malposizioni fetali in caso di bisogno.
Recentemente ho conseguito la formazione per diventare formatrice di massaggio infantile IAIM “international Association of Infante Massage”, non vedo l’ora di poter offrire questa nuova attività.
Giulia Vigotti
levatrice indipendente
pronto soccorso emozionale (consulente i.f)
alimentazione complementare a richiesta
+4178 923 23 52
Sono diventata ostetrica nel 2003 a Milano, città in cui sono nata e cresciuta. La curiosità di viaggiare e il desiderio di scoprire altri modi di praticare la mia professione mi hanno portato in Inghilterra dove ho lavorato per 7 anni, in 2 grandi ospedali universitari a Leicester e poi a Londra; lì ho consolidato la mia pratica ostetrica, confrontandomi con una grande varietà di casi clinici. A Londra mi sono diplomata in Tropical Nursing presso la London School of Hygiene and Tropical Medicine e sono state nel primo gruppo di ostetriche inglesi a certificarsi per eseguire l`esame clinica del neonato presso il King`s College.
Nel 2010 la voglia di casa mi ha fatto tornare a Milano, dove ho conseguito un Master in ricerca clinica. A Giugno dello stesso anno ho iniziato a lavorare presso l`ospedale La Carità di Locarno, dove ho trovato una modalità di lavoro con ritmi più lenti e dove ho potuto ampliare la mia conoscenza delle cure nel dopo parto e apprendere tecniche alternative per il sostegno delle donne.
Dal 2014 al 2022 ho svolto il ruolo di specialista clinica, organizzando revisioni di casi clinici, formazione continua per il team e redigendo protocolli ora applicati a livello Cantonale.
Nel 2014 ho anche iniziato la libera professione, cominciando ad assistere parti a domicilio e seguendo le donne dalla gravidanza al dopo parto. Nel 2015 ho conseguito il Mater internazionale in riabilitazione perineale presso Ediermes a Milano.
Da Settembre 2023 mi sto formando per diventare consulente del Pronto Soccorso Emozionale, metodo basato sul corpo volto alla promozione del legame e al sostegno nelle situazioni di crisi.
Mi occupo di alimentazione complementare a richiesta, mi piace insegnare alle donne l`uso della voce, tecniche di respirazione e di visualizzazione.
Dal 2025 mi dedico completamente alla libera professione; ciò mi dà la possibilità di stare affianco alle donne e alle famiglie in modo completo offrendo continuità assistenziale.
Sono mamma di due splendidi bambini di 7 e 2 anni.